top of page

LA COLLEZIONE

di Harold Pinter

CONTENUTI

"La collezione" sottolinea con ironia i malesseri, le fantasie e le complicità di due coppie, una omosessuale, Harry e Bill, e l'altra eterosessuale, Stella e James.

"Ne abbiamo soltanto parlato...

di quello che avremmo fatto"

Quando il tradimento ci apre le porte di un mondo ancora inesplorato.

REGIA

La comunicazione è stata volutamente affidata ad un duplice linguaggio, quello video, contenitore del mondo di Stella e James e quello teatrale che accoglie l’appartamento dei due uomini, Harry e Bill. Si crea in questo modo un collegamento spazio-temporale circolare (che diventa lo spazio “claustrofobico” pinteriano) dove lo spettatore è chiamato a mettere in campo tutte le sue percezioni per poter afferrare il gioco creato dai diversi piani spaziali, metafora di due modi differenti di concepire la vita, di comunicazioni  e non-comunicazioni, fino ad arrivare al gioco ironico ed intrigante che s’instaura tra le due coppie.

Locandina.JPG
IMG_0133.jpg
IMG_0062_edited.jpg
IMG_0235_edited_edited.jpg
YQ8K9823.jpg
IMG_0070.jpg
IMG_0156.jpg
YQ8K9920.jpg
IMG_9897.jpg
YQ8K9791_edited.jpg
bottom of page